Vai al contenuto principale

11° Giornata culturale regionale Bergamo alta 7 giugno, iscrizioni entro il 14 maggio

Si comunica ai soci, l’organizzazione dell’11° Giornata Culturale Regionale, che si terrà a Bergamo Alta sabato 7 giugno 2025. Sarà un’occasione imperdibile per scoprire le bellezze storiche e artistiche della città in un’atmosfera conviviale.

Programma della giornata

🔹 Ore 9:30 – Ritrovo presso Piazzale Marconi (Stazione Ferroviaria di Bergamo) e trasferimento a Bergamo Alta con autobus ATB riservati.

🔹 Ore 10:00 – Incontro con le guide, suddivisione in gruppi e inizio del tour guidato nel cuore storico di Bergamo Alta.

       •       Primi tre gruppi: Piazza Vecchia, Palazzo della Ragione, Fontana del Contarini, Biblioteca Civica Angelo Mai, Piazza Duomo e Cappella Colleoni.

       •       Altri tre gruppi: Interno della Basilica di Santa Maria Maggiore e Museo della Cattedrale.

🔹 Ore 12:30 – Pranzo presso l’Oratorio del Seminarino con un gustoso menù tipico bergamasco (Casoncelli alla bergamasca con pancetta croccante, burro fuso e erba salvia Bocconcini di manzo brasati al Valcalepio rosso con polenta taragna Morbido al mascarpone con crema al caffè e biscotto alla nocciola Vini di abbinamento: Vino Bianco – Martina – Az. Agr. Eligio Magri Vino Rosso - Roverello Az. Agr. Eligio Magri Acqua naturale e gasata; verranno tenute in considerazione le intolleranze alimentari e le allergie segnalate al momento dell’iscrizione).

🔹 Ore 15:00 – Proseguimento delle visite con l’inversione dei gruppi per completare il tour.

🔹 Ore 16:30 – Ritrovo in Colle Aperto e rientro alla Stazione Ferroviaria o ai punti di ritrovo concordati.

Il ritrovo per i partecipanti bresciani sarà presso l’atrio della stazione ffss ore 7,30 per prendere il reg. 10116 delle 7,57 con arrivo a bergamo alle 8,54 per poi tornare con reg. 10137 delle 17,06 con arrivo a brescia ore 18,03.  La quota di partecipazione è fissata in 25,00 euro per il pranzo, in quanto il servizio di trasporto in città, dotazione di audioguide per i partecipanti e affitto della sala dove si pranzerà sono a carico del consiglio regionale lombardo. Per meglio agevolare gli spostamenti, le persone non autonome dovranno munirsi di un accompagnatore.    

 le iscrizioni, entro e non oltre il 14 maggio, andranno effettuate presso la segreteria sezionale allo 030-2209416, versando la relativa quota e fornendo i dati richiesti per la compilazione del modulo. Per ulteriori chiarimenti rivolgersi a Piera Loda 347-2307258. L’iniziativa sarà confermata solo al raggiungimento di almeno 25 iscrittiper un massimo di 120, tra soci e accompagnatori di tutte le sezioni lombarde.

Vi aspettiamo per una giornata all’insegna della cultura e della convivialità!